Gossolego
stato-6-1-01.jpg
Diventato luogo di transito in seguito all’apertura del ponte di Tuna sul Trebbia, il paese ha vissuto di conseguenza un notevole sviluppo edilizio che lo ha sempre più avvicinato alla città. Originariamente terra dei benedettini di S. Savino e dei monaci della Cattedrale, ricca di rivi e mulini, di cui restano ancora oggi evidenti testimonianze, dopo il Mille fu testimone di lotte fra nobili e popolani. Verso la fine del XII secolo fu eretto il Castello che visse, nei secoli seguenti, numerose battaglie e che, ciò nonostante, mantiene ancora oggi un ottimo stato di forma. La Chiesa parrocchiale di S. Quintino è stata invece costruita nel nostro secolo. Anche le località di Baselica e Bonche custodiscono interessanti fortilizi. Situato sulla destra del fiume, Gossolengo conta tre frazioni: Caratta, Quarto e Settima. Nel territorio sono stati rinvenuti oggetti antichissimi risalenti sino al Paleolitico e il reperto più importante è rappresentato dal famoso Fegato etrusco rinvenuto nel 1877 a Ciavernasco e databile al II sec. a.C.. Utile allora agli aruspici per interpretare i segni del cielo, il prezioso oggetto è attualmente conservato nel Museo Civico di Piacenza. Evidenti resti dimostrano ancora oggi le ripartizioni della terra e i toponimi, anche se le testimonianze documentate risalgono al IX secolo quando si cita Gossolengo nelle carte del Monastero di Bobbio. Il territorio fu secondo tali documenti costantemente legato ai conventi di Piacenza o alla Cattedrale, il cui Capitolo nel 1254 è definito padrone del territorio. Intorno alla metà del XVII secolo passò nelle mani del monastero di S. Sisto.



condividi questa pagina
News Infonet
Cerca nel sito

  • Tortelli con gli spinaci o turtéi
    detti anche tortelli con la coda
    è il più noto piatto di magro piacentino, un primo che non può mancare nei menù delle specialità piacentine, da provare anche con la variante del sugo ai funghi...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Sprelle o Ciàciar
    chiacchere in dialetto piacentino
    forma dialettale del termine "chiacchere", le sprelle sono un dolce tipico piacentino del periodo del carnevale
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Pulêinta cônsa
    servita con con polpa di manzo tritata
    la polenta concia (o condita) è una seconda portata che può fare anche da piatto unico, tipica specialità piacentina della stagione fredda...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Pisarèi e fasò
    il più rinomato tra i piatti tipici piacentini
    è la specialità piacentina per eccellenza a base di gnocchetti e fagioli, con sugo di pomodoro e pancetta...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Lumache
    un piatto piacentino della tradizione più contadina
    piatto molto gustoso e sostanzioso che richiede una preparazione particolarmente attenta...
    Pubblicata il 08/10/2012

Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK