Azienda Agrituristica La Favorita
con maneggio annesso
Azienda Agrituristica La Favorita
L'Azienda Agrituristica La Favorita accoglie i suoi ospiti in un ambiente particolarmente piacevole e curato nei minimi particolari.
Si sviluppa su un grande dehors per la bella stagione, mentre all'interno, al piano terra, diverse graziose salette si prestano alle più svariate esigenze, da cenette al lume di candela a pranzi d'affari.
Al piano superiore, la grande sala dei banchetti, circondata da grandi vetrate, può ospitare circa 70 ospiti, ideali per gruppi familiari e compagnie.

Il menu varia seguendo le stagioni, e offre sia piatti della cucina tradizionale piacentina che ricette nazionali: è comunque costante la genuinità dei prodotti.
La propietaria, Mariuccia Ferrari, è collaborata dal figlio Paolo nella preparazione dei cibi, mentre il figlio Stefano si occupa del servizio ai tavoli e della cantina, fornitissima di buon vino ed ottimi salumi.

Poco distanti dall'Azienda, oltre 650 pertiche di terreno sono coltivate in parte a vite, in parte a cereali, quali grano, orzo ed avena, fornendo farina, vino, pollame, frutta e verdura alla ristorazione: una garanzia di qualità che invita al “buon appetito”.



condividi questa pagina
Cerca nel sito

  • Tortelli con gli spinaci o turtéi
    detti anche tortelli con la coda
    è il più noto piatto di magro piacentino, un primo che non può mancare nei menù delle specialità piacentine, da provare anche con la variante del sugo ai funghi...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Sprelle o Ciàciar
    chiacchere in dialetto piacentino
    forma dialettale del termine "chiacchere", le sprelle sono un dolce tipico piacentino del periodo del carnevale
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Pulêinta cônsa
    servita con con polpa di manzo tritata
    la polenta concia (o condita) è una seconda portata che può fare anche da piatto unico, tipica specialità piacentina della stagione fredda...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Pisarèi e fasò
    il più rinomato tra i piatti tipici piacentini
    è la specialità piacentina per eccellenza a base di gnocchetti e fagioli, con sugo di pomodoro e pancetta...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Lumache
    un piatto piacentino della tradizione più contadina
    piatto molto gustoso e sostanzioso che richiede una preparazione particolarmente attenta...
    Pubblicata il 08/10/2012

Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK