Agriturismo La Madre Pietra
a sottolineare il legame con la Madre Terra
Il nome che abbiamo scelto, "La Madre Pietra", sottolinea il legame che l'agriturismo ha con la Madre Terra. Questo sta a indicare prima di tutto il rapporto che esso ha con la Pietra Parcellara (ai cui piedi sorge), poi l'unione con l'azienda agricola stessa e infine, a livello simbolico, con la terra che, come una madre, ci sostiene e ci nutre con i suoi frutti. La Terra è anche uno dei quattro elementi (insieme al Vento, all'Acqua e al Fuoco) e indica l'apertura verso le discipline olistiche e psicologiche, strumenti di un maggior benessere psicofisico dell'individuo rispetto a se stesso, alla propria vita, agli altri e all'ambiente. La Madre Pietra intende proporsi come un luogo privilegiato del tempo e dello spazio in cui ritrovare un contatto autentico con se stessi e con l'ambiente, rilassarsi e gratificare i sensi. L'agriturismo si basa su un'azienda agricola che vuole rispettare i ritmi e le caratteristiche del luogo in cui si trova, sull'ospitalità, che ha come parola chiave accoglienza, sul rispetto di tutti e soprattutto dei bambini, sul recupero delle tradizioni agricole e culinarie e anche sulla proposta di attività alternative, sull'offerta di piatti vegetariani, sulla collaborazione con centri e professionisti che lo desiderano. |
-
località: Travo
-
indirizzo: Loc. Pietra di Bobbiano
-
0+39 523 950516 +39 349 3279440
-
apertura: sempre su prenotazione
condividi questa pagina | |
|
- Immagini
Agriturismo La Madre Pietra in Val Trebbia
Agriturismo La Madre Pietra in Val Trebbia - anolini fatti in casa
Agriturismo La Madre Pietra in Val Trebbia - genuinità a tavola
Agriturismo La Madre Pietra in Val Trebbia - sapori piacentini
Agriturismo La Madre Pietra in Val Trebbia - torta fritta - tradizioni piacentine
Agriturismo La Madre Pietra in Val Trebbia - la Pietra Parcellara
Agriturismo La Madre Pietra in Val Trebbia - la sala interna
Agriturismo La Madre Pietra in Val Trebbia - la sala interna
Cerca nel sito
Categorie
Topics
Territorio
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK