Agriturismo Locanda di Spettine
Agriturismo d'eccellenza della Provincia Piacentina
Agriturismo Locanda di Spettine
L'Agriturismo Locanda di Spettine è una bella novità nel panorama del Mangiare Piacentino!!!
Da ora è "Agriturismo d'eccellenza della Provincia Piacentina" grazie a Chiara e Giorgio che, insieme alla famiglia, hanno portato nuova linfa, nuova vita a questa bella struttura che si erge sulle colline della Val Nure.

La sua posizione è splendida poichè si apre su una veduta panoramica incantevole, avvolta da dolci pendii che scendono a valle e fanno da cornice al corso del fiume Nure che scorre con le sue acque sullo sfondo di questo che pare un dipinto d'autore.

La cucina è l'altro fiore all'occhiello dell'Agriturismo Locanda di Spettine.
Qui è Giorgio che porta la sua passione e la sua competenza, tra i fornelli e le pentole che sono il suo mondo, da dove escono prelibati piatti che incontrano il consenso dei tanti amanti della buona cucina piacentina e della genuinità, che hanno così portato l'Agriturismo Locanda di Spettine ai livelli di eccellenza che la sua struttura, la sua posizione, il territorio sul quale posa le sue mura, davvero meritano!

Oggi l'Agriturismo Locanda di Spettine è un riferimento importante della provincia piacentina che oggi si fregia di una realtà all'altezza della storia e della tradizione gatrsonomica piacentina ed emiliana.
Qui, su queste dolci colline, è bello intrattenersi, vivere in pieno il piacere degli spazi aperti, per godere di quel senso di libertà, di pace, di gioia che solo pochi luoghi sanno offrire.

E per poter apprezzare al massimo tutto questo vi sono le confortevole camere ed un monolocale dove soggiornare e vivere giornate in plein air, tra boschi e borghi, in piacevoli passeggiate ed escursioni, a piedi o in mountain bike!
Oppure serenamente distesi ai bordi della piscina, riservata agli ospiti, con servizio di ombrellone e sdraio e, tutt'attorno, uno scenario di incantevole fascino!

Benvenuti all'Agriturismo Locanda di Spettine, per ritrovarsi, per stare bene... per tornare!!!




condividi questa pagina
Cerca nel sito

  • Tortelli con gli spinaci o turtéi
    detti anche tortelli con la coda
    è il più noto piatto di magro piacentino, un primo che non può mancare nei menù delle specialità piacentine, da provare anche con la variante del sugo ai funghi...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Sprelle o Ciàciar
    chiacchere in dialetto piacentino
    forma dialettale del termine "chiacchere", le sprelle sono un dolce tipico piacentino del periodo del carnevale
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Pulêinta cônsa
    servita con con polpa di manzo tritata
    la polenta concia (o condita) è una seconda portata che può fare anche da piatto unico, tipica specialità piacentina della stagione fredda...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Pisarèi e fasò
    il più rinomato tra i piatti tipici piacentini
    è la specialità piacentina per eccellenza a base di gnocchetti e fagioli, con sugo di pomodoro e pancetta...
    Pubblicata il 08/10/2012
  • Lumache
    un piatto piacentino della tradizione più contadina
    piatto molto gustoso e sostanzioso che richiede una preparazione particolarmente attenta...
    Pubblicata il 08/10/2012

Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK